San Gimignano l’avevo già vista, ma è sempre e un piacere girare tra le sue torri e scoprire angoli nuovi o una lapide a ricordo che in quella via un giovane Dante Alighieri partecipò ad una sommossa. Una gradita sorpresa per me è stata invece il centro storico di Colle In Val d”Elsa. Le salite,invece, non sono più una sorpresa (!@!). Gli ultimi km sono di strada bianca verso Abbadia a Isola, un Borgo di 4 case e un complesso monastico in via di riutilizzo a fini di accoglienza e convegni. Dalla finestra della camera si vede la silhouette di Monteriggioni, il Borgo citato da Dante nella Divina Commedia. Ripartire da Abbadia alle 7 del mattino, su una strada di campagna con davanti agli occhi la sagoma di Monteriggioni che cambia con la luce, é impagabile. E poi Siena, dove arrivo troppo tardi per godermela con pochi turisti. Spingendo la bici faccio fatica passare tra turisti ingoiati. Scappo. Direzione Buonconvento, che scopro essere un Borgo inserito nella lista dei più belli d’Italia. Piccolo ma veramente carino. Domani le salite della Val d” Orcia.

comment 0