
Dopo un anno di meditazione e allenamento, arriva il momento di prendere la decisione di partire.
Il primo importante viaggio in bicicletta è stato pianificato così:
1 – Viaggiare da solo
2 – Pernottamenti con tenda
3 – Tempo a disposizione: 20 giorni max
4 – Usare il più possibile vie ciclabili
5 – Godersi il viaggio
Giorno 1 : Castiglione Olona – Pavia
Gorno 2 : Pavia – Cremona
Giorno 3: Cremona – Scorzarolo
Giorno 4 : Scorzarolo – Sermide
Giorno 5 : Sermide – Argenta
Giorno 6 : Argenta – Pinarella di Cervia
Giorno 7: Pinarella -Monte S.Bartolo
Giorno 8 : Monte S.Bartolo – Falconara Marittima
Giorno 9 : Falconara M. – Porto S.Giorgio
Giorno 10 : Porto S.Giorgio – Cupra Marittima
Giorno 11 : Cupra M. – S.Vito Chietino
Giorno 12 : S.Vito Chietino – Campomarino
Giorno 13 : Campomarino – Zapponeta
Giorno 14 : Zapponeta – Giovinazzo
Giorno 15 : Giovinazzo – Torre Canne
Giorno 16 : Torre Canne – S.Pietro in Bevagna
Giorno 17 : S.Pietro in Bevagna – Gallipoli
Si parte
gli argini del Po
Il Po a Cremona
Il ponte coperto di Pavia
Il ponte sul Po a Cremona
All’ombra di S.Nicola – Bari
Sui canali verso Pavia
Rifornimento
Ancona – Il Passeto
In discesa verso Pesaro
Sui saliscendi del Monte S,Bartolo
L’argine del fiume Oglio
Sulla ciclabile verso Ferrara
Piove
All’uscita dal campeggio
Piove forte
Emergenza sulla SS16
La SS16 trasformata in un fiume
Mike rapito dal paesaggio
Esiste e non esiste!
Stupenda giornata
Termoli
Lungomare verso Termoli
Paesaggio western
La piana di Foggia
Sale.Sale!
Le saline di S.Margherita di Savoia
Trani… stupenda!
Energia eolica e a pedali
le bici non entrano sulla SS16
compagni di viaggio dopo Bari
Ostuni
I trulli della campagna brindisina
Una fetta di anguria a Francavilla Fontana
Gallipoli
La costa Jonica
Torre Colimena
I colori del Salento
Francavilla Fontana
Barletta
Saline
i trabucchi
La piana di Foggia
rosmarino e bicicletta
Porto selvaggio
Bari
Ciclabile sulla costa
Ombrelloni in attesa dei turisti
SS16
Pesaro
Litiorale adriatico
Ancona
il Conero
Cupra Marittima
Siesta
Pesaro
Romagna
Rinfresco a Riccione
Sulle tracce del Giro d’Italia
Sarà vero?
Ravenna
Sosta all’ombra della balla!?
frazione di campagna
Gabicce vista dal Monte S.Bartolo
Gli argini del Po
I segni del terremoto nella pianura Padana
I segni del terremoto nella pianura Padana
non si butta via niente!
Il paesaggio della pianura padana
Cremona il mattini presto
Antica cascina sugli argini
Sabbioneta
il Po
il mercato a S.Benedetto Po
Off-road sugli argini
Pavia – Il ponte coperto
Set da campeggio
..azz!
Dopo Pavia
La partenza dal casello
Morimondo
Sui Navigli
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...