Oggi tappa di trasferimento per raggiungere Milazzo. Sono quasi 100 km. Partenza alle 8.
Julius, il cicloturista ceco, è già partito alle 7. Deve raggiungere Roma in 10 giorni. Nottetempo sono arrivati in campeggio una coppia giovane di cicloturisti inglesi.
Stanotte ha piovuto a tratti. Il mattino nuvole nere sulla Calabria e cielo coperto dappertutto. La strada è quasi sempre su lungomare. La zona da S.Alessio Siculo in poi è piacevole. Mancano pochi km a Messina e Enzo, un ciclista, mi affianca e parliamo un po’ della strada e mi dà delle dritte su come svicolare Messina. Il vento di scirocco mi facilita la pedalata tanto che arrivato a Messina decido di sfruttarlo fino a quasi la punta. Fuori città, sulla consolare Pompea, ci sono anche 5 km di ciclabile! Passo dal lago di Ganzirri, mi mangio una focaccia e poi giro per la SS113 che riporta verso Palermo. Chiaramente la spinta del vento non c’è più e non mancano le salitelle. Strada comunque molto bella con numerose piante di acacia in fiore, non molto presenti al Sud. Arrivo a Milazzo. Primo impatto non proprio positivo alla vista della raffineria, ma la penisola è lunga circa 8 km e sopratutto la parte finale è molto bella. Campeggio sotto gli ulivi che fa tanto Salento.