Giorno 16 : Split (trahetto per isola Korcula) – Vela Luka – Orebice
Spalato è invasa dai giapponesi. Il centro storico della città si è sviluppato sul palazzo di Diocleziano. Una visita al sito dà l’idea della grandiosità. Vado a cena. Un giapponese è al centro d’attenzione dei clienti della trattoria. Sta fotografando da almeno 10 minuti, la sua frittura mista. Ad ogni foto ruota il piatto di 45° con pazienza; la cameriera, divertita, gli mette sopra due fette di limone. Lui ringrazia e ricomincia tutto da capo, lo mangerà freddo.
Il mattino prendo il ferry per Vela Luka, sull’isola di Korčula. All’arrivo mi aspettano 50 km con 600m di elevazione. C’è anche una salita di 2 km con pendenza 8%. Le isole non sono che montagne affioranti dall’acqua.